IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI |
RUOLO E FUNZIONI DEL DSGA |
Il Direttore dei servizi generali e amministrativi svolge attività lavorativa di rilevante complessità ed avente rilevanza esterna. Sovrintende, con autonomia operativa, ai Servizi Generali Amministrativo-contabili e ne cura l’organizzazione svolgendo funzione di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti, al personale ATA, posto alle sue dirette dipendenze. Organizza autonomamente l’attività del personale ATA nell’ambito delle direttive del Dirigente Scolastico. Attribuisce al personale ATA , nell’ambito del Piano delle Attività, incarichi di natura organizzativa e le prestazioni eccedenti l’orario d’obbligo, quando necessario. Svolge con autonomia operativa e responsabilità diretta attività di istruzione, predisposizione e formalizzazione degli atti amministrativi e contabili; è funzionario delegato, ufficiale rogante e consegnatario dei beni mobili. |
NOME E COGNOME | SETTORE | COMPITI |
Erminia Latassa
|
AREA CONTABILITA’ | Gestione amministrativo-contabile personale supplente breve e saltuarie e annuale (TFR per il personale non trattato in gestione applicativa, adempimenti fiscali, previdenziali, erariali) Gestione CUD, dichiarazione IRAP, modd 770, gestione fondo Istituzione scolastica (Incarichi, raccolta documentazione progettuale preventiva e consuntiva, pagamenti), anagrafe prestazioni, conguaglio fiscale, supporto per gestione finanziaria e servizi contabili, gestione acquisti, gestione magazzini. |
Delia Puccio,
|
AREA ALUNNI | Gestione alunni (iscrizioni, trasferimenti, esami, rilascio diplomi, certificazioni, infortuni, assicurazione, assenze, tenuta facsimili, registri, convocazione Consigli straordinari, GLI) organico alunni diversamente abili, Rilevazioni integrative e statistiche, adozioni libri di testo, cedole libraie, gestione libri in comodato e buoni libro, gestione amministrativa dei registri online, OOCC riguardanti gli alunni |
Emanuela Puccio
|
Area personale Scuola Infanzia Scuola primaria |
Gestione giuridico-amministrativa del personale docente a T.I. e T.D. annuale, supplente breve e saltuario della Scuola Primaria e Infanzia( stipula contratti assunzione, assunzione in servizio, periodo di prova, documenti di rito, certificati di servizio,, decreti assenze, assicurazione, infortuni, inquadramenti economici contrattuali, tenuta dei fascicoli personali, aggiornamento graduatorie supplenze, gestione domande supplenze, procedure per il reperimento dei supplenti brevi e temporanei. Immediata comunicazione a sistema degli esiti giornalieri delle proposte di assunzione, graduatorie d’istituto, dichiarazioni di servizio, riscatti ai fini di quiescenza, buonuscita, ricostruzione di carriera. Assemblee sindacali. |
Vona Francesco
|
Area personale Scuola Secondaria Personale ATA
|
Gestione giuridico-amministrativa del personale docente ed ATa a T.I. e T.D. annuale, supplente breve e saltuario della Scuola Infanzia e Secondaria ( stipula contratti assunzione, assunzione in servizio, periodo di prova, documenti di rito, certificati di servizio,, decreti assenze, assicurazione, infortuni, inquadramenti economici contrattuali, tenuta dei fascicoli personali, aggiornamento graduatorie supplenze, gestione domande supplenze, procedure per il reperimento dei supplenti brevi e temporanei. Immediata comunicazione a sistema degli esiti giornalieri delle proposte di assunzione, graduatorie d’istituto, dichiarazioni di servizio, riscatti ai fini di quiescenza, buonuscita, ricostruzione di carriera. Gestione scioperi(comunicazione via Intranet, comunicazione per trattenuta economica) gestione attività sindacale, gestione permessi brevi , gestione permessi e ore aggiuntive personale ATA. |
Rosalba Sacco
|
AREA PROTOCOLLO |
Protocollo, archivio, corrispondenza, albo, scarico posta elettronica da USR, USP, INTRANET, tenuta del registro del Protocollo, smistamento della corrispondenza e delle circolari interne non riguardanti le altre aree amministrative, archiviazione, classificazione, corrispondenza in generale, spedizione, convocazione Consiglio d’Istituto, Giunta Esecutiva, Collegio Docenti, corrispondenza con i Comuni relativa alle situazioni riguardanti la sicurezza. |